martedì 30 luglio 2013

Elenco delle devozioni carpensi

In questo blog abbiamo cercato di riassumere la maggior parte delle notizie reperibili sui Santi, Beati, Venerabili, Corpi santi e Testimoni che nei secoli hanno arricchito la vita della città e della Chiesa di Carpi.

Le notizie sono tratte da internet, da testi ivi pubblicati, da libri e fascicoli in mio possesso o che ho potuto vagliare.
Comincerei facendo un primo elenco delle figure che saranno affrontate e che potrà essere poi integrato.

Santi patroni

  • San Bernardino da Siena, patrono principale della città e della diocesi
  • San Bernardino Realino
  • San Possidonio Vescovo
  • Beata Vergine Maria Assunta in Cielo (Dedicazione della Cattedrale)


Altri patroni secondari

  • San Sebastiano
  • San Valeriano
  • San Francesco d'Assisi


Altri Santi
- San Massimo, Santa Cristina, San Celestino, San Pellegrino, San Clemente e San Fortunato: Corpi santi romani martirizzati provenienti dalle Catacombe romane e custoditi presso la Parrocchia di Fossa di Concordia sulla Secchia.
- Santa Caritosa Vergine e martire, il cui corpo fu donato da Rinaldo d'Este al Monastero delle Clarisse in Carpi e ivi custodito.
- San Germano martire, i cui resti dovrebbero essere conservati nella Chiesa di San Francesco in Carpi
- Sant' Abbondio

Beati dal culto riconosciuto
Odoardo Focherini, 1907-1944 beatificato il 15/06/2013 dal Cardinale Angelo Amato delegato di Papa Francesco

Processi di beatificazione in corso

  • Camilla Pio di Savoia, badessa fondatrice del Monastero delle Clarisse in Carpi
  • Marianna Saltini detta "Mamma Nina", Venerabile
  • Don Zeno Saltini (Processo introdotto dalla Diocesi di Grosseto)
  • Albertina Violi Zirondoli (Processo introdotto dalla Diocesi di Fiesole)


Beati dal culto parzialmente riconosciuto (sono citati negli Acta Sanctorum e nel Martirologio francescano)

  • Beato Innocenzo da Carpi, dei frati minori morto il 16/07/1530
  • Beata Maddalena da Carpi , monaca delle Serve di Maria morta nel 1546
  • Beato Nicolò della Mirandola, dei frati minori
  • Beato Stefano della Mirandola, confessore, di origine francese dei frati minori morto nel 1484


Altre figure e testimoni

  • Vescovo Mons. Vigilio Federico Dalla Zuanna (1941-1952; +1956)
  • Vescovo Mons. Artemio Prati (1952-1983; +2004)
  • Venerabile Fra Domenico Ascari, dei frati minori, sepolto in San Nicolò
  • Don Francesco Venturelli, Parroco di Fossoli (ucciso nel 1946)


Culto verso Santi e Beati diffuso sul territorio

  • Sant'Agata - Festa presso l'omonima parrocchia in Cibeno di Carpi
  • Sant'Antonio Abate - numerose celebrazioni foresi, benedizioni di cortili, animali e pranzi comunitari, sicuramente celebrato a Limidi, Mortizzuolo, Cortile, Gargallo-Panzano
  • San Biagio di Sebaste (due parrocchie intitolate) - Benedizione delle gole il 3 Febbraio
  • Santa Chiara d'Assisi - Monastero e Chiesa dedicate, Triduo e Messa solenne l'11 Agosto
  • Santa Rita da Cascia - Triduo e Messa solenne presso Convento delle Clarisse il 22 Maggio
  • San Pio da Pietrelcina - Processione e Messa tenute dai Frati Minori di S.Nicolò il 23 Settembre
  • Sant'Antonio di Padova - Processione e Messa tenute dai Frati Minori di S.Nicolò il 13 Giugno
  • Santa Lucia - Messa celebrata talvolta da Mons. Vescovo
  • Santa Cecilia - Di norma, messa celebrata da Mons. Vescovo
  • San Martino Vescovo - diverse Sagre e feste
  • San Gaetano
  • San Geminiano
  • San Vincenzo Ferrer - Patrono dell'arte del truciolo
  • Santa Clelia Barbieri - Ricordata localmente con una S.Messa celebrata presso il Centro pastorale ominimo in via Longhena dalla comunità delle Minime dell'Addolorata e dalla Parrocchia di San Giuseppe Artigiano.
  • San Vincenzo de Paoli


Altri culti meno diffusi
  • Beato Rodolfo Acquaviva
  • Beato Federico Ozanam
  • San Francesco Fogolla e San Gregorio Maria Grassi - che studiarono nel noviziato dei frati minori in Carpi
  • Festa della Divina Misericordia
  • San Giovanni Paolo II, Papa (peregrinazione della reliquia nel 2016 in tutta la diocesi)


Devozioni mariane

  • Madonna del Borghetto - Cividale di Mirandola
  • Madonna dell'Aiuto - Santa Croce di Carpi
  • Madonna di San Luca (immagine presso la Chiesa di S.Chiara in Carpi)
  • Madonna del Carmelo (in Cattedrale triduo, S.Rosario e celebrazione con benedizione dello scapolare il 16 luglio)
  • Madonna del Carmignano - di tradizione per gli originari delle zone dell'Irpinia
  • Madonna della Neve: due parrocchie intitolate a Quartirolo e Quarantoli, celebrazioni e sagre
  • Madonna dei Ponticelli (Santuario diocesano, pellegrinaggio a piedi diocesano)

    Queste devozioni mariane sono molto sentite nel mese di Maggio con le celebrazioni, recite del Rosario e Processioni.




Processioni solenni

  • Processione dell'Assunta, 15 Agosto. Dal 1516
  • Processione di San Bernardino da Siena, 20 Maggio. Dal 1643
  • Processione della Via Crucis (il venerdì antecedente la settimana santa)
  • Processione del Corpus Domini
  • Processione del Crocifisso a San Possidonio. Dal 1806
  • Processione in onore di San Possidonio, 16 maggio o giorni vicini nell'omonima parrocchia
  • Processione del primo sabato del mese per chiedere il dono di Vocazioni (dal Corpus Domini a Santa Croce), istituita nel 2014.


Processioni varie ai patroni delle Parrocchie

Sagre
Antica fiera di San Bartolomeo - soppressa
----------------------------------------------
Maggio:

  • Fiera di Maggio o di San Bernardino, oggi festa del Patrono - Carpi: vespri, processione solenne e Messa pontificale
  • Sagra della Madonna della Rosa, Parrocchia di San Francesco d'Assisi

Giugno:

  • Sagra del Corpus Domini
  • Sagra di San Bernardino Realino
  • Cibeninfesta

Luglio:

  • Sagra della Madonna della Cintura - Santa Caterina di Concordia
  • Sagra Maria Madre della Chiesa, Parrocchia di San Giuseppe Artigiano
  • Sagra della Madonna del Carmelo - San Giacomo Roncole
  • Sagra di San Pietro in Vincoli - Limidi

Agosto:

  • Sagra della Madonna della Neve - Quartirolo - dal 1975
  • Sagra della Madonna della Neve - Quarantoli
  • Sagra della Madonna dei Ponticelli - San Marino - dal 1977
  • Sagra di San Luigi - Rovereto sul Secchia
  • Sagra di San Luigi - Budrione
  • Sagra di San Luigi - Cortile
  • Sagra della Madonna del Rosario - San Martino Secchia
  • Sagra di San Luigi - Panzano
  • Sagra di San Lorenzo - Gargallo
  • Sagra di San Massimo - Fossa
  • Sagra del Crocefisso - San Possidonio - dal 1806
  • Sagra della Madonna dei Menafoglio - San Martino Spino

Settembre:

  • Sagra della Madonna del Rosario - Mortizzuolo
  • Sagra di S.Maria Bianca - Vallalta
  • Sagra della B.V. del Borghetto - Cividale
  • Sagra della Madonna del Carmine - San Giovanni di Concordia
  • Sagra della Natività della B.V. Maria - Fossoli
  • Sagra parrocchiale - Sant'Agata in Cibeno
  • Sagra della Madonna dell'Aiuto - Santa Croce
  • Sagra di San Michele Arcangelo - Novi di Modena