giovedì 27 aprile 2017

Il Beato Odoardo: peregrinazioni reliquia, celebrazioni e luoghi di culto

La memoria del Beato Odoardo Focherini è viva principalmente presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta dove la sua reliquia, l'anello nuziale, è conservata dal 3 giugno 2017.

Precedentemente era stata collocata presso la Pieve di S.Maria in Castello (La "Sagra") a causa della chiusura post-sisma della cattedrale (dal 2012, riaperta appunto nel 2017).

 Del corpo del Beato non è stato possibile conservare nulla.

Tutte le parrocchie della diocesi hanno ricevuto una reliquia ex indumentis del beato, così come la parrocchia di Celentino (Arcidiocesi di Trento), luogo di origine della famiglia. A lui è inoltre intitolata la zona pastorale della Val di Peio, nella diocesi trentina. 


La sua memoria è viva presso le chiese della diocesi carpigiana con quadri e immagini (si ricorda il bassorilievo in San Giuseppe Artigiano, collocato nel 2016), con una lapide presso la parrocchia di San Martino Carano (2009) e sulla cappella del Monte Vioz.



Peregrinazioni principali della reliquia in seguito alla solenne beatificazione

2 febbraio 2014 - Parrocchia di Sant'Agnese, Torino

15-23 marzo 2014 - Parrocchia di Concordia Sulla Secchia (Mo)

29 marzo 2014 - Chiesa di Maria Immacolata, Roma

15 maggio 2014 - Parrocchia di San Giuseppe Artigiano, Vignola




Con decreto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti è stato stabilito che il ricordo liturgico del Beato Odoardo Focherini, martire, sia celebrato nel territorio della Diocesi di Carpi il giorno 6 giugno di ogni anno con il grado di memoria (obbligatoria).



Pertanto per la liturgia si seguono le norme per la celebrazione della memoria di un martire.


Solenne celebrazione diocesana di Memoria liturgica nel giorno 6 giugno

2014 - Chiesa parrocchiale di Santa Croce (7 giugno), celebrante Mons.Vescovo Francesco Cavina

2015 - Chiesa di San Bernardino da Siena, celebrante Don Roberto Bianchini

2016 - Centro di comunità di Mirandola, celebrante don Carlo Truzzi

2017 - Cattedrale di Carpi, celebrante Mons.Vescovo Francesco Cavina

2018 - Cattedrale di Carpi, celebrante don Carlo Malavasi - Vicario generale

2019 - Chiesa del SS.Crocifisso, celebrante don Riccardo Paltrinieri - Rettore del Seminario diocesano

2020 - Cattedrale di Carpi, celebrante Mons.Erio Castellucci Amm.Ap. (7 giugno)

2021 - Cattedrale di Carpi, celebrante Mons.Douglas Regattieri, Vescovo di Cesena-Sarsina (5 giugno)