martedì 16 giugno 2020

Pranzini e Prati: a quando una via dedicata a Carpi?

I carpigiani ben sanno che l'intitolazione di una via, in una città dall'ampio sviluppo recente, non è stata negata all'albero del pesco, all'arte del truciolo e all'accoglienza. Nulla da ridire in merito, ma forse è il tempo opportuno per chiedere il riconoscimento di una intitolazione di strada (o parco, o piazza, o giardino...) anche per due ottimi vescovi della città e diocesi di Carpi.

A Carpi esiste già una strada intitolata a Mons. Dalla Zuanna (Vescovo dal 1941 al 1952), ora sarebbe giusto menzionare i vescovi Mons. Pranzini (1924-1935) e Mons. Prati (1952-1983).

Il primo fu il vescovo di un periodo molto teso e dei primi anni del fascismo, che accompagnò e benedisse figure importanti per la società e la Chiesa universale come Odoardo Focherini, don Zeno Saltini e sua sorella Mamma Nina.

Il secondo fu un vescovo del periodo della ricostruzione e del rilancio, oltre che dell'espansione nel tessuto urbano (periferico) e del consolidamento dell'identità della chiesa carpigiana.

Se qualcuno fosse interessato nella collaborazione e nella raccolta di firme necessarie per inoltrare la richiesta ai competenti organismi comunali può contattarmi all'indirizzo email: casalgrandi.m @ gmail.com


Nessun commento:

Posta un commento